Apertura straordinaria (4 dicembre 2021): Il codice Filippino ‘reloaded’

Torna all'elenco

La Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini, pur avendo parzialmente ripristinato i servizi bibliotecari, non è regolarmente visitabile da mesi a causa degli estesissimi cantieri di restauro, che comprendono la Chiesa e la celeberrima Sala Vico.

Dopo l’apertura straordinaria in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021 e della Domenica di Carta 2021, in attesa della progressiva riapertura delle sale storiche, l’istituto offre nuovamente la possibilità di effettuare un percorso guidato breve, ma molto rappresentativo, in concomitanza con le ultime battute delle celebrazioni dantesche e l’inaugurazione della mostra Dante a Palazzo Reale presso il Palazzo Reale di Napoli. Il percorso culminerà con l’esposizione in teca del Codice Filippino della Commedia di Dante Alighieri (ms. CF. 2.16). Contestualmente sarà possibile visionare una copia anastatica di pregevole fattura.

Visite guidate compartimentate, con prenotazione, Green Pass e mascherina obbligatori, alle ore:

09.15
10.00
10.45
11.45
Le prenotazioni vanno tassativamente effettuate all’indirizzo bcm-gir@beniculturali.it e prevedono e-mail di conferma.

Potrebbe interessarti

#domenicalmuseo 2 febbraio 2025

2 Febbraio 2025

Torna #domenicalmuseo! Domenica 2 febbraio la Chiesa-Museo dei Girolamini sarà aperta e visitabile gratuitamente dalle 8.30 alle 13.30 con ultimo ingresso alle 12.45. I...

Apertura straordinaria 1° gennaio 2025

30 Dicembre 2024

Mercoledi’ 1° gennaio la Chiesa-Museo dei Girolamini sarà’ straordinariamente aperta dalle 9.00 alle 13.00 con ultimo ingresso alle 12.15.

Con l’occasione prenderà’ avvio la possibilità di generare un abbonamento destinato a tutti i visitatori, dal costo di soli 10 euro, valido per un intero anno a partire dalla data di primo accesso: con l’abbonamento annuale sarà’, quindi, possibile accedere illimitatamente alla Chiesa-Museo per ben 365 giorni! Restano invariati, invece, il ticket di accesso singolo al costo di 5 euro, il ridotto a 2 euro e le consuete agevolazioni di legge.

Il 31 dicembre 2024 si conclude, pertanto, il periodo promozionale di gratuità’ per i residenti nel Comune di Napoli.