Mostra i risultati
Raffina la ricerca
Dominio
Autore
- Parisi, Gennaro (273)
- Nola, Antonio (213)
- Caresana, Cristoforo (192)
- Feo, Francesco <1691-1761> (182)
- Manna, Gennaro <1715-1779> (149)
- +Mostra altro
-
Parisi, Filippo
(136) - Veneziani, Gaetano <1656-1716> (106)
- Gravina, Filippo (102)
- Augustinus, Aurelius (81)
- Sabatino, Nicola <1710c-1796> (49)
- Veneziani, Nicola (49)
- Pagliano, Francesco (48)
- Tommaso : d'Aquino (47)
- Cicero, Marcus Tullius (43)
- Bartolo, Erasmo (38)
- -Mostra meno
Data
- Documento senza datazione (1126)
- 1800 - 1899 (355)
- 1800 - 1850 (161)
- 1700 - 1799 (108)
- 1850 - 1899 (78)
- +Mostra altro
- 1584 - 1584 (77)
- 1900 - 1950 (74)
- 1596 - 1596 (62)
- 1585 - 1585 (51)
- 1574 - 1574 (50)
- 1570 - 1570 (43)
- 1586 - 1586 (42)
- 1587 - 1587 (41)
- 1588 - 1588 (41)
- 1590 - 1590 (40)
- -Mostra meno
Tipologia documento
Lingua
- italiano (1032)
- francese (296)
- greco antico (fino al 1453) (268)
- spagnolo (59)
- ebraico (58)
- +Mostra altro
- greco moderno (22)
- multilingue (17)
- tedesco (17)
- aramaico (13)
- portoghese (12)
- arabo (6)
- francese medio (1400-1600 ca.) (5)
- inglese (5)
- siriaco (5)
- francese antico (842-1400 ca.) (2)
- -Mostra meno
Digitale
Discorso di Agostino Michele in cui contra l'opinione di tutti i più illustri scrittori dell'arte poetica chiaramente si dimostra; come si possono scriuere con molta lode le comedie, e le tragedie in prosa. Et di molti altri precetti di cotal arte assai copiosamente si ragiona
- Autore:
- Michele, Agostino <16.sec.>
- Livello bibliografico:
- monografia
- Data:
- 1592 - 1592
- Tipologia documento:
- testo a stampa
In officina Erasmi : l'apparato autografo di Erasmo per l'edizione 1528 degli Adagia e un nuovo manoscritto del Compendium vitae
- Autore:
- Michelini Tocci, Luigi
- Livello bibliografico:
- monografia
- Data:
- 1989 - 1989
- Tipologia documento:
- testo a stampa
Salve o Maria | di D. Milano | Canto
- Autore:
- Milano, Domenico <sec. 19.
- Livello bibliografico:
- monografia
- Data:
- 1800 - 1850
- Tipologia documento:
- manoscritto
1
- Livello bibliografico:
- monografia
- Data:
- 1988 - 1988
- Tipologia documento:
- testo a stampa
- Fa parte di:
- Commentaire sur le Psaume 118 / Hilaire de Poitiers ; 1
Canto Solo | Salve Regina a Voce Sola con più Strom.ti Del Sig.r D. Gius.e Millico
- Autore:
- Millico, Vito Giuseppe <1737-1802>
- Livello bibliografico:
- monografia
- Data:
- Documento senza datazione
- Tipologia documento:
- manoscritto

1.2: Livres 1. et 2.
- Livello bibliografico:
- monografia
- Data:
- 1991 - 1991
- Tipologia documento:
- testo a stampa
- Fa parte di:
- Registre des lettres / Grégoire le Grand ; 2
1.1: Livres 1. et 2.
- Livello bibliografico:
- monografia
- Data:
- 1991 - 1991
- Tipologia documento:
- testo a stampa
- Fa parte di:
- Registre des lettres / Grégoire le Grand ; 1
Graecum diploma anekdoton nunc primum ex archivo Castrovillari prolatum notisque illustratum cui accedit Excursus de auri tarenis nec non Alterum diploma latine conscriptum ex eodem archivo productum a Iulio Minervinio
- Livello bibliografico:
- monografia
- Data:
- 1838 - 1838
- Tipologia documento:
- testo a stampa
L'Ottavio
- Autore:
- Minucius Felix, Marcus
- Livello bibliografico:
- monografia
- Data:
- 1969 - 1969
- Tipologia documento:
- testo a stampa
Bibliothecae divi Marci Venetiarum codices Graeci manuscripti
- Autore:
- Biblioteca nazionale Marciana
- Livello bibliografico:
- monografia
- Data:
- 1960 - 1960
- Tipologia documento:
- testo a stampa
Aristotelis codices graeci qui in bibliothecis Venetis adservantur
- Autore:
- Mioni, Elpidio
- Livello bibliografico:
- monografia
- Data:
- 1958 - 1958
- Tipologia documento:
- testo a stampa
1.1
- Livello bibliografico:
- monografia
- Data:
- 1992 - 1992
- Tipologia documento:
- testo a stampa
- Fa parte di:
- Catalogus codicum Graecorum Bibliothecae nationalis Neapolitanae ; 1.1