Mostra i risultati
Raffina la ricerca
Dominio
Autore
- Zazo, Alfredo (202)
- Basile, Salvatore (58)
- Barionovi, Luigi (26)
- Brugnoli, Maria Vittoria (23)
- Zeri, Federico (23)
- +Mostra altro
- Barra, Francesco <1947- > (22)
- Castelfranco, Giorgio (22)
- Pareto, Vilfredo (19)
- Colapietra, Raffaele (18)
- Sestieri, Pellegrino Claudio (16)
- Castellano Lanzara, Maria Giuseppina (15)
- Guzzo, Pietro Giovanni (15)
- Schmidinger, Heinrich (14)
- Chiarini, Marco <1933-2015> (13)
- Studer, Basil (13)
- -Mostra meno
Data
Tipologia documento
Lingua
La Bibbia di Borso d'Este. Gli stemmi
- Autore:
- Spaggiari, Angelo <1939- >
- Livello bibliografico:
- spoglio
- Data:
- Documento senza datazione
- Tipologia documento:
- testo a stampa
- Fa parte di:
- Bollettino d'arte / Ministero della pubblica istruzione, Direzione generale delle antichità e belle arti
Sulle tracce dei Minori a Gerace. Dai primi insediamenti alla chiesa di San Francesco
- Autore:
- Spanò, Attilio M.
- Livello bibliografico:
- spoglio
- Data:
- 2006 - 2006
- Tipologia documento:
- testo a stampa
- Fa parte di:
- Bollettino d'arte / Ministero della pubblica istruzione, Direzione generale delle antichità e belle arti
La festa dell'Incarnazione : esegsi di S. Cirillo di Alessandria a Luca 4,16-21
- Autore:
- Spataro, Roberto
- Livello bibliografico:
- spoglio
- Data:
- Documento senza datazione
- Tipologia documento:
- testo a stampa
Massimo Troisi : 60 anni portati bene
- Autore:
- Spedaliere, Giovanni
- Livello bibliografico:
- spoglio
- Data:
- Documento senza datazione
- Tipologia documento:
- testo a stampa
- Fa parte di:
- Accademie e biblioteche d'Italia : annali della Direzione generale delle accademie e biblioteche / a cura del Ministero della pubblica istruzione
La cattedrale di Avellino
- Autore:
- Speranza, Fabio <1965- >
- Livello bibliografico:
- spoglio
- Data:
- 1996 - 1996
- Tipologia documento:
- testo a stampa
I manoscritti palatini di Firenze. Un progetto di catalogazione in Manus OnLine
- Autore:
- Speranzi, David
- Livello bibliografico:
- spoglio
- Data:
- Documento senza datazione
- Tipologia documento:
- testo a stampa
- Fa parte di:
- Accademie e biblioteche d'Italia : annali della Direzione generale delle accademie e biblioteche / a cura del Ministero della pubblica istruzione
Profilo dell'attività di Giuseppe Ranucci
- Autore:
- Sperindei, Simona
- Livello bibliografico:
- spoglio
- Data:
- Documento senza datazione
- Tipologia documento:
- testo a stampa
- Fa parte di:
- Bollettino d'arte / Ministero della pubblica istruzione, Direzione generale delle antichità e belle arti
Le Adoratrici del Sangue di Cristo : un segno vivo del mistero pasquale
- Autore:
- Spezzati, Nicla
- Livello bibliografico:
- spoglio
- Data:
- Documento senza datazione
- Tipologia documento:
- testo a stampa
Dipinti demaniali di Venezia e del Veneto nella prima metà del secolo 19. : vicende e recuperi
- Autore:
- Spiazzi, Anna Maria
- Livello bibliografico:
- spoglio
- Data:
- Documento senza datazione
- Tipologia documento:
- testo a stampa
- Fa parte di:
- Bollettino d'arte / Ministero della pubblica istruzione, Direzione generale delle antichità e belle arti
Nuovo cratere siceliota a figure rosse da Siracusa
- Autore:
- Spigo, Umberto
- Livello bibliografico:
- spoglio
- Data:
- Documento senza datazione
- Tipologia documento:
- testo a stampa
- Fa parte di:
- Bollettino d'arte / Ministero della pubblica istruzione, Direzione generale delle antichità e belle arti
Monte San Mauro di Caltagirone : Scavi 1978: aspetti di un centro greco della Sicilia interna
- Autore:
- Spigo, Umberto
- Livello bibliografico:
- spoglio
- Data:
- Documento senza datazione
- Tipologia documento:
- testo a stampa
- Fa parte di:
- Bollettino d'arte / Ministero della pubblica istruzione, Direzione generale delle antichità e belle arti
La ceramica siceliota a figure rosse : variazioni sul tema
- Autore:
- Spigo, Umberto
- Livello bibliografico:
- spoglio
- Data:
- Documento senza datazione
- Tipologia documento:
- testo a stampa
- Fa parte di:
- Bollettino d'arte / Ministero della pubblica istruzione, Direzione generale delle antichità e belle arti