SBN Bibliografica
Servire Ecclesiae : miscellanea in onore di mons. Pino Scabini
- Titolo
 - Servire Ecclesiae : miscellanea in onore di mons. Pino Scabini
 - Livello bibliografico
 - monografia
 - Tipo documento
 - testo a stampa
 - Data
 - 1998 - 1998
 - Pubblicazione
 - Bologna : EDB, [1998]
 - Descrizione fisica
 - 724 p. ; 21 cm.
 - Descrizioni delle serie / collezioni
 - Momenti della Chiesa italiana
 - Lingua
 - italiano
 - Paese
 - italia
 - Responsabilità
 - Ciola, Nicola <1952- >, Scabini, Pino
 - Legami
 - Il servizio sociale dell'uomo giusto | lettura del Salmo 112 (111) | Gianfranco Ravasi. -
 - Ordinari o inutili? Comunque servi | Luca 17,10 | Carlo Ghidelli. -
 - Chiese domestiche e culti privati pagani alle origini del Cristianesimo | un confronto | Romano Penna. -
 - I discorsi missionari degli Atti degli Apostoli | il kerigma nel contesto degli eventi e nella progressività della narrazione | Giuseppe Betori
 - L'icona agostiniana del pastore (pastore/presbitero) dagli scritti di Agostino presbitero (anni 391-396) | Vittorino Grossi. -
 - Indicazioni pastorali e dottrinali nell'interpretazione agostiniana di Fil. 1,15-18 | Mariagrazia Mara. -
 - Note sul De Principiis 4. di Origene | Francesca Cocchini
 - Laici a servizio della comunità parrocchiale | l'istituto medievale del santesato | Mario Sensi
 - Le scienze della religione tra "scienze dell'uomo" e "scienze di Dio" | Lino Prenna
 - La teologia come conoscere ecclesiale in Atto ed Essere di D. Bonhoeffer | Piero Coda. -
 - L'a(A)ltro fra filosofia e teologia | figure del pensiero neo-ebraico interpellano la teologia fondamentale contemporanea | Giuseppe Lorizio. -
 - Risurrezione, Parusia, Pneumatologia | Marcello Bordoni. -
 - La kenosis dello Spirito e l'onnipotenza "debole" di Dio Padre | Nicola Ciola
 - Il fondamento teologico della persona umana | Ignazio Sanna. -
 - Lo Spirito e l'istituzione | Giacomo Canobbio. -
 - Le chiese particolari formate a immagine della Chiesa universale (LG 23) | analisi e interpretazioni di una formula | Marcello Semeraro. -
 - Eucaristia, amore che libera | una meditazione teologica | Francesco Lambiasi. -
 - Servire la coscienza | una riflessione etica in dimensione ecclesiale | Antonio Autiero. -
 - In cammino sulla "via di Dio" | riflessioni sul fondamento dell'etica cristiana | Renzo Gerardi
 - L'insegnamento della teologia pastorale | ripetuti (e fragili) luoghi comuni | Sergio Lanza. -
 - Essere laici come Chiesa nel mondo | Giorgio Campanini. -
 - I laici e la Costruzione della comunità ecclesiale | Paolo Selvadagi
 - Alterità e Pastorale | Nunzio Galantino
 - L'iniziazione cristiana degli adulti | nuove prospettive teologico-pastorali | Roberto Lombardi. -
 - Diaconia e pastorale della carità nell'attuale contesto di cambiamento | Giuseppe Pasini
 - Bussare al cuore dei lontani | "Pre-evangelizzazione" e "prima evangelizzazione" tra martyria e apologia | Antonio Mastantuono
 - Galassia movimentista e CEB di "Chiesa-Mondo" | Piersandro Vanzan
 - Incarichi, uffici, ministeri laicali nelle comunità ecclesiali | parrocchie, unità pastorali, diocesi | Agostino Montan
 - Elementi antropologici e strumenti educativi per la formazione del presbitero, oggi | Diego Coletti e Sandro Panizzolo. -
 - I movimenti ecclesiali | criteri di discernimento | Jesús Castellano Cervera
 - Le dimensioni dell'educazione | autenticità, libertà e verità nel pensiero di Bernard Lonergan | Rosanna Finamore
 - L'idea di "formazione" nella catechesi morale | Ernesto Combi
 - Il contributo di mons. Pino Scabini al rinnovamento dell'Azione cattolica italiana e del Centro di orientamento pastorale | Franco Peradotto. -