SBN Bibliografica
Apologia del sig. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata. Con alcune altre opere, parte in accusa, parte in difesa dell'Orlando furioso dell'Ariosto, della Gierusalemme istessa, e dell'Amadigi del Tasso padre ...
- Titolo
 - Apologia del sig. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata. Con alcune altre opere, parte in accusa, parte in difesa dell'Orlando furioso dell'Ariosto, della Gierusalemme istessa, e dell'Amadigi del Tasso padre ...
 - Autore
 - Tasso, Torquato <1544-1595>
 - Livello bibliografico
 - monografia
 - Tipo documento
 - testo a stampa
 - Data
 - 1585 - 1585
 - Pubblicazione
 - In Ferrara : appresso Giulio Cesare Cagnacini, et fratelli, 1585 (In Ferrara : appresso Giulio Cesare Cagnacini, & fratelli, 1585)
 - Descrizione fisica
 - 2 pt. (\64; 114! c.) ; 8°
 - Lingua
 - italiano
 - Paese
 - italia
 - Responsabilità
 - Tasso, Torquato <1544-1595>, Licinio, Giovanni Battista 
, Pellegrino, Camillo <1527-1603>, Salviati, Leonardo <1540-1589>, Cagnacini, Giulio Cesare & fratelli, Accademia della Crusca, Uranio Fenice, Pellegrini, Camillo, Fioretti, Carlo, Infarinato, Rigogoli, Mannozzo, Rigogoli, Ormannozzo, Salviati, Lionardo, Reale Accademia della Crusca, R. Accademia della Crusca  - Note generali
 - Riferimenti: EDIT16 CNCE 23560, A cura di G. B. Licinio, il cui nome appare nella prefazione; contiene, come elencato a carta ✝1v: Dialogo di Camillo Pellegrino, Difesa degli Accademici della Crusca, attrib. a Leonardo Salviati; Apologia del Tasso, con proprio front., Lettere del Tasso e altri sulla Gerusalemme, altri pareri su Tasso e Ariosto, Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ A-G⁸; A-O⁸ P²; iniziali e fregi xilografici, Variante B: ricomposto il testo del primo fasc.