SBN Bibliografica
Pellegrinaggio in Terra Santa da Betlemme a Gerusalemme nelle antiche fotografie stereoscopiche
- Titolo
 - Pellegrinaggio in Terra Santa da Betlemme a Gerusalemme nelle antiche fotografie stereoscopiche
 - Livello bibliografico
 - monografia
 - Tipo documento
 - testo a stampa
 - Data
 - 2000 - 2000
 - Pubblicazione
 - Roma : F.lli Palombi, 2000
 - Descrizione fisica
 - 70 p. : ill. ; 22x22 cm
 - Lingua
 - italiano
 - Paese
 - italia
 - Responsabilità
 - Manodori Sagredo, Alberto, Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria, Biblioteca Vallicelliana, Museo nazionale di Castel Sant'Angelo, Manodori, Alberto, Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria, Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria, Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria, Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria, Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, Castel Sant'Angelo national museum, Nationalmuseum der Engelsburg, Musée national du Château Saint-Ange, Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza speciale per il polo museale romano : Museo nazionale di Castel Sant'Angelo, Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza speciale per il polo museale romano : Museo nazionale di Castel Sant'Angelo, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Soprintendenza speciale per il patrimonio storico-artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della Città di Roma : Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
 - Note generali
 - Catalogo della Mostra tenuta a Roma nel 2000, In testa al front.: Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria; Museo nazionale di Castel Sant'Angelo; Biblioteca Vallicelliana.