SBN Bibliografica
Il Concilio vaticano 2.: recezione e attualità alla luce del giubileo
- Titolo
 - Il Concilio vaticano 2.: recezione e attualità alla luce del giubileo
 - Livello bibliografico
 - monografia
 - Tipo documento
 - testo a stampa
 - Data
 - 2000 - 2000
 - Pubblicazione
 - Cinisello Balsamo : San Paolo, \2000!
 - Descrizione fisica
 - 766 p. ; 25 cm
 - Lingua
 - italiano
 - Paese
 - italia
 - Responsabilità
 - Fisichella, Rino, Comitato centrale per il grande giubileo dell'anno 2000, Fisichella, Salvatore, Comitato centrale del grande giubileo dell'anno [Duemila], Central Committee for the Great Jubilee of the Year 2000
 - Note generali
 - Atti del Convegno tenuto nella Città del Vaticano nel 2000, In testa al front.: Comitato centrale del grande giubileo dell'anno 2000.
 - Legami
 - Dal sinodo del 1985 al grande giubileo dell'anno 2000 | Hermann J. Pottmeyer. -
 - La parola di Dio nella vita della Chiesa | la recezione della ]Dei Verbum[ | Albert Vanhoye. -
 - La sacra liturgia fonte e culmine della vita ecclesiale | Tena Garriga. -
 - L'ecclesiologia della costituzione ]Lumen gentium[ | Joseph Ratzinger. -
 - ]Gaudium et spes[ | dialogo e discernimento nella testimonianza della verita | Angelo Scola. -
 - La chiamata alla santita | Jean Vanier. -
 - Trasmissione della fede e nuova evangelizzazione | Avery Dulles. -
 - La sfida della nuova evangelizzazione | Stefano Alberto. -
 - Nuova evangelizzazione nella prospettiva dell'America Latina | Luiz Alves de Lima. -
 - Trasmissione della fede nell'attuale contesto ecclesiale | Lukasz Kamykowski. -
 - Fede e cultura | le sfide attuali | Anne Marie Pelletier. -
 - I fedeli laici | Guzm�n Carrequiry [i.e. Carriquiry] Lecour. -
 - Un cammino significativo | Jean Evenou. -
 - La liturgia all'inizio del Terzo Millennio | Michael Kunzler. -
 - Attuazione della ]Sacrosanctum Concilium[ | Achille M. Triacca. -
 - Rinnovamento liturgico | Corrado Maggioni. -
 - La situazione negli USA | Cassian Folsom. -
 - Una nuova primavera missionaria | Marcello Zago. -
 - Chiesa e missione oggi | Sebastian Karotemprel. -
 - Il rinnovato appello alla Chiesa missionaria | John Egbulefu. -
 - Il dialogo ecumenico | Eleuterio Fortino. -
 - Ecumenismo | dottrina e teologia | Jared Wicks. -
 - Le prospettive dimenticate | Paul McPartlan. -
 - Primato di Pietro ed ecumenismo | Fernando Oc�riz. -
 - Le Chiese ortodosse | Yannis Spiteris. -
 - Una rinnovata comunione delle Chiese | Vinzenz Pfnur. -
 - Le prospettive della ricerca teologica | Bruno Forte. -
 - L'indagine teologica | Salvador Pie y Ninot. -
 - La situazione in Nord America | William Henn. -
 - La situazione in Africa | Juvenal Ilunga Muya. -
 - La situazione nel Peru | Carlos Ignacio Gonz�lez. -
 - Una spiritualita viva | Charles Andre Bernard. -
 - Le direttive del Vaticano 2. | Jesus Castellano. -
 - Spiritualita | esperienza, cultura, comunicazione | Bruno Secondin. -
 - La vita monastica | Maria-Lourdes Sole i Camanes. -
 - Formazione e vita del presbitero | Giuseppe Colombo. -
 - Verso il mistero del Cristo | Real Tremblay. -
 - La situazione in Spagna | Juan A. Mart�nez Camino. -
 - La situazione in Francia | Andre Manaranche. -
 - Criteri di inculturazione | Angelo Amato. -
 - Inculturazione della fede negli USA | David Tracy. -
 - Inculturazione della fede in Africa | Barthelemy Adoukonou. -
 - Inculturazione della fede in India | Dominic Veliath. -
 - Liberta di coscienza e diritto alla liberta religiosa | Georges Cottier. -
 - La liberta dell'atto di fede | Roland Minnerath. -
 - La liberta religiosa, fondamento della nuova Europa | Philippe Chenaux. -
 - La pace | tra la costruzione della pace e l'ingerenza umanitaria | Edward Kaczynski. -
 - Giustizia e pace | Diarmuid Martin. -
 - Verita e dialogo interreligioso | Marcello Bordoni. -
 - Le religioni non cristiane | Michel Fedou. -
 - Il dialogo con il popolo ebreo | Jean Stern. -
 - La Chiesa in Francia | Joseph Dore. -
 - Approdo sintetico | Rino Fisichella. -
 - Udienza al Convegno internazionale di studio sull'attuazione del Concilio Ecumenico Vaticano 2. | discorso del Santo Padre, 27 febbraio 2000. -