Mappa del sito
Articoli
- Seminario di Studi su Gaetano Veneziano
 - Tempio Armonico. Rarità musicali dall’archivio dei Girolamini – Prima edizione
 - Domenica di carta 2022: Antichi inventari della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini
 - Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – 4 novembre 2025
 - #domenicalmuseo 2 novembre 2025
 - Apertura straordinaria serale e Concerto “Il Giardino di Rose di Alessandro Scarlatti”
 - #domenicalmuseo 5 ottobre 2025
 - #domenicalmuseo 7 settembre 2025
 - #ferragostoal museo
 - #domenicalmuseo 3 agosto 2025
 - #domenicalmuseo 6 luglio 2025
 - #domenicalmuseo e #2giugnoalmuseo
 - Lunedì 26 maggio 2025 apertura straordinaria della Chiesa-Museo dei Girolamini
 - I Girolamini in pillole: un manoscritto illustrato del Teseida di Giovanni Boccaccio
 - Notte europea dei musei – 17 maggio 2025
 - Maggio dei Monumenti 2025
 - #domenicalmuseo 4 maggio 2025
 - 1° maggio al Museo
 - 25 aprile 2025 – 80° anniversario della Liberazione
 - Pasqua e Pasquetta 2025 al Museo
 - #domenicalmuseo 6 aprile 2025
 - #8marzoalmuseo
 - #domenicalmuseo 2 marzo 2025
 - #domenicalmuseo 2 febbraio 2025
 - 5 e 6 gennaio 2025 ai Girolamini per #domenicalmuseo e #buonefestealmuseo
 - Apertura straordinaria 1° gennaio 2025
 - Apertura straordinaria 14 e 15 dicembre 2024
 - Giornate Europee del Patrimonio
 - Prolungamento dell’orario di apertura della Chiesa-Museo dei Girolamini in occasione della rassegna concertistica Tempio Armonico
 - Tempio Armonico. Rarità musicali dall’archivio dei Girolamini. Seconda Rassegna
 - Ricostruito elenco opere sottratte ai Girolamini dopo la Seconda Guerra Mondiale
 - Avviso rivolto al personale di ruolo del Ministero della Cultura finalizzato all’individuazione di una figura professionale
 - Bandi e contratti – anno 2023
 - Avviso di selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione
 - Tempio Armonico. Rarità musicali dall’archivio dei Girolamini – Prima edizione
 - Avviso rivolto al personale di ruolo del Ministero della Cultura finalizzato all’individuazione di una figura professionale
 - Seminario di Studi su Gaetano Veneziano
 - Domenica di carta 2022: Antichi inventari della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini
 - Giornate Europee del Patrimonio 2022: La Sala rande “ritrovata”. Passeggiate ai Girolamini
 - Presentazione del restauro del San Gennaro di Luca Giordano (art bonus)
 - Bandi e contratti – anno 2022
 - Bandi e contratti – anno 2021
 - ART BONUS: Un microcosmo chiamato Girolamini
 - Dantedì 2022- I Girolamini in Pillole
 - Dantedì 2022
 - Chiose filippine
 - Regolamento della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini
 - Apertura straordinaria (4 dicembre 2021): Il codice Filippino ‘reloaded’
 - Digitalizzazione del patrimonio storico-artistico
 - Domenica di carta – 10 ottobre 2021 (apertura straordinaria)
 - Le miniature del Codice Filippino
 - Giornate Europee del Patrimonio – 25 e 26 settembre 2021 (apertura straordinaria)
 - Storia del Codice Filippino
 - Il codice Filippino della Biblioteca dei Girolamini
 - Dantedì 2021
 - Informazioni apertura
 - Chiusura musei e biblioteche
 - DOMENICA DI CARTA 2020: APERTURA STRAORDINARIA AL PUBBLICO
 - Giornate Europee del Patrimonio 2020, apertura straordinaria
 - Giornate Europee del Patrimonio 2022: La Sala rande “ritrovata”. Passeggiate ai Girolamini
 - Dantedì 2022- I Girolamini in Pillole
 - Domenica di carta – 10 ottobre 2021 (apertura straordinaria)
 - Giornate Europee del Patrimonio – 25 e 26 settembre 2021 (apertura straordinaria)
 - Dantedì 2022
 - Apertura straordinaria (4 dicembre 2021): Il codice Filippino ‘reloaded’
 - Presentazione del restauro del San Gennaro di Luca Giordano (art bonus)
 
Pagine
- Provvedimenti a firma del Dirigente – anno 2025
 - Giornate Europee del Patrimonio
 - Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – 4 novembre 2025
 - Provvedimenti a firma del Dirigente – anno 2024
 - Privacy Policy
 - Biblioteca
 - Archivio
 - Complesso monumentale
 - Note legali
 - Credits
 - Amministrazione trasparente
 - Tassi di assenza del personale
 - Progetto “Miglioramento alla fruizione dell’Archivio storico del Complesso dei Girolamini” – Lavori di digitalizzazione, metadatazione e allestimento spazi immersivi” CUP F69J20001000002
 - Provvedimenti a firma del Dirigente – Anno 2023
 - Cookie Policy
 - I.S.I.S Caruso di Napoli – I Girolamini in pillole
 - Pagamenti dell’amministrazione
 - PagoPA
 - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
 - Tariffario fotoriproduzioni
 - Concessione di spazi
 - Prestito di beni storico-artistici per finalità culturali
 - Riproduzioni
 - Prestito per mostre
 - Orientamento e informazioni bibliografiche
 - Modalità di accesso e di consultazione in presenza
 - Attività e progetti
 - 5×1000
 - Art Bonus
 - Sostienici
 - Apertura e orari dei servizi
 - Regolamento
 - Provvedimenti a firma del Dirigente – Anno 2022
 - Accordi e convenzioni
 - Consulenti e collaboratori
 - Provvedimenti a firma del Dirigente – Anno 2021
 - Provvedimenti a firma del Dirigente
 - Mappa del sito
 - Archivio musicale della Congregazione dell’Oratorio (AMCO)
 - Sala delle Colonne
 - La Congregazione e gli Oratori
 - Sala Ferrara
 - Sala Croce
 - Sala Camino
 - Sala Vico
 - Sagrestia
 - Quadreria
 - Interventi straordinari e di emergenza
 - Performance
 - Controlli e rilievi sull’amministrazione
 - Beni immobili e gestione patrimonio
 - Bilanci
 - Organizzazione
 - Atti generali
 - Chiostri
 - Chiesa dei Girolamini
 - Eventi e News
 - 404 – Pagina non trovata
 - Complesso monumentale
 - Organigramma
 - Consiglio di Amministrazione, Comitato Scientifico, Collegio Revisori Conti
 - Avvisi e bandi
 - Direttore
 - Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione
 - Informazioni generali
 - Amministrazione trasparente
 - Contatti
 - Per Ricominciare…
 - Contatti
 - Dove siamo
 - Biblioteca
 - Fondo diplomatico
 - Fondo Comunità Oratoriana (ACO)
 - Fondo Comunità Oratoriana (ACO). Manoscritti
 - Archivio musicale della Congregazione dell’Oratorio (AMCO)
 - Fondo Antonio Bellucci
 - Chiesa dei Girolamini
 - Servizi bibliotecari
 - Fondo Scugnizzi
 - Chiostri
 - Storia della Biblioteca
 - Quadreria
 - Sagrestia
 - Sale storiche
 - La Congregazione e gli Oratori
 - Cataloghi
 - Prestito di beni storico-artistici per finalità culturali
 - Concessione di spazi